In cima al monte Cavallo, in prossimità di una collina boschiva, sorge il Sercol di Nuvolera. Tradotta dal dialetto bresciano, la parola Sercol significa circolo e di un vero e proprio cerchio si tratta. Formato da rocce dal colore biancastro, diverse da quelle presenti sia sulla collina che nel territorio circostante, tali pietre formano un vero e proprio cerchio dalle dimensioni enormi: 42 metri di diametro per una profondità di 2. Molte sono le ipotesi nate attorno a questa singolare costruzione: si pensa ad un punto di osservazione della volta celeste, ad un ritrovo per i culti pagani, ad una fortezza e altre ipotesi ancora.