La popolazione del Madagascar, come già anticipato, è formata da 18 gruppi etnici differenti. Ognuna di queste etnie ha un suo proprio dialetto. Gli abitanti più antichi sono i polinesiani, i malesi e gli africani, che ancora oggi si trovano riuniti in tribù ai limiti della civiltà. Nei secoli successivi, però, diversi altri popoli sono approdati su quest'isola e vi si sono stabiliti. Stiamo parlando degli arabi, degli indiani e degli europei. Questa commistione di popoli e di culture ha generato un mix di tradizioni, di usi e di costumi molto particolari. Soprattutto nella musica e nella danza. La religione predominante all'interno di tutti questi popoli è quella animista, nelle sue varie sfaccettature. In generale, comunque, c?è una vera e propria venerazione per le forze della natura e per i defunti. Negli ultimi anni i Malgasci hanno acquisito anche usanze appartenenti ad altri culti, ad esempio europei o arabi.