Il nome della destinazione di questo particolare itinerario è già rivelatore: la salita al rifugio Stella Alpina. Nella Valle di Rabbi, in Trentino, si snoda uno dei percorsi più affascinanti per fare trekking. Salendo il sentiero, si attraversano i boschi abitati da caprioli e cervi. Per arrivare al rifugio, si taglia una radura. Poi si prosegue verso Malga Caldesa bassa. Quindi, in direzione nord, si giunge vicino il Rio Corvo. Poi il sentiero diventa ripido, fino ad arrivare sulla Malga Caldesa alta. Quindi il tragitto si collega ad un altro sentiero che proviene da Passo Palù. E finalmente si giunge al rifugio. Il luogo offre un magnifico panorama roccioso. In mezzo al quale è possibile avvistare i camosci.