Al sud di Rodi vi è un isolotto che ha la caratteristica di essere collegato alla terraferma mediante una lingua di sabbia che è in grado di creare una vera e propria laguna naturale. In questo posto c'è sempre vento, ed è per questo che vi sono sempre accampati tutti gli appassionati di kite-surf; arrivando infatti, ancor prima di vedere la spiaggia, si vedono nel cielo moltissimi aquiloni dei surfisti. Il quinto giorno vi consiglio una tappa culturale all'insegna della visita della città di Rodi. Qui vi consiglio di trascorrere l'intera giornata per poterla vedere anche di sera. Vedrete il porto e l'acropoli, al cui interno vedrete costruzioni di stili e civiltà diverse tra loro. Ultimo giorno, non vi resta che rilassarvi al mare; sull'altra costa vicino a Monolithos, nella zona centrale c'è un arcipelago vicino alla costa. Qui si trovano anche le rovine di una vecchia costruzione e nei dintorni ci sono molte spiagge in cui potersi fermare a fare bagni.