La capitale della Romania è Bucarest, soprannominata "la piccola Parigi", grazie al suo vasto patrimonio culturale ed artistico. Questa città presenta varie costruzioni ed è in continuo sviluppo. Un rinomato luogo turistico è senz'altro il Museo del contadino romeno, che porta alla luce aspetti di vita quotidiana e consuetudini dei contadini di questo Paese, nel periodo compreso tra il 400 ed il 900. Questo museo, al suo interno, presenta una vastissima sala dove si possono ammirare delle splendide icone pitturate su vetro. Il Museo del contadino romeno è stato costruito nel 1990.
Il viale principale di Bucarest è Calea Victorei, che si sviluppa nel centro ed ospita i negozi più costosi della capitale. La piazza più importante è la Piazza della Rivoluzione, dove sono presenti monumenti storici come la Biblioteca Universitaria, il Palazzo Reale, il Museo d'Arte della Romania ed il Museo di Storia della Romania. Il teatro che merita maggiore considerazione è l'Ateneo Romeno, che risale alla fine dell'800. Attrazioni di ben altra natura, sono il Lungofiume del Dambovita ed il Parco Cismigiu. In Romania si possono ammirare altre mete turistiche, tra le quali, citiamo il Castello di Bran (definito il Castello di Dracula), in Transilvania. Sorge sopra la roccia dell'omonimo Paese, risale al secolo XIII ed è il castello più famoso di tutta la Romania. A Brasov, invece, è possibile ammirare il grazioso centro storico di questa città, ricca di molte attrazioni.