La "paella valenciana" è la famosa pietanza della Spagna. Il suo nome lo deve al fatto che viene cotta in una pentola enorme di ferro, molto bassa, dotata di due manici. In origine era un piatto povero che veniva poi elaborato con avanzi e consumato durante le feste. Viene fatta con zafferano, petto di pollo, riso, dadini di coniglio, coppa di maiale in pezzetti, calamari, salsiccia piccante, gamberoni con guscio, cozze, vongole, peperoni, piselli, cipolla, salsa di pomodoro, fagioli, paprika, una seria di aromi e simili.