Infine, nella guida su cosa visitare a Sulmona, esiste un'altra bellezza da ammirare,ossia la cattedrale di San Panfilo. Codesta struttura, fu eretta in memoria del santo patrono di Sulmona, San Panfilo, per l'appunto, dopo la ricostruzione del terremoto del 1706. Infatti, precedentemente, la cattedrale fu costruita, invece, in onore di Santa Maria.Purtroppo, i terremoti, non hanno risparmiato nemmeno questa meraviglia dell'architettura.Oltre queste attrazioni, a Sulmona, esistono molte altre cose da visitare. La speranza, è quella di portare turismo ad una regione, molto spesso afflitta da eventi sismici, che la fanno protagonista di tragedie, anzichè spettacoli e meraviglie di cui ne è padrona.