Tenerife, la più estesa e popolosa isola delle Canarie, è un centro turistico di pregio agevolmente raggiungibile da tutta Europa. La particolarità cui il turista deve porre attenzione durante una vacanza nell'arcipelago è innanzitutto dettata dalla particolare biosfera che fa delle Canarie un 'laboratorio' di fenotipi climatici e floro/faunistici unico al mondo. Il mare è una grande attrazione, molte spiagge sono richiami mondiali per surfisti e divers, ma la natura dell'arcipelago, la sua diversità così ampia, sono occasioni imperdibili per ritrovare lo spirito di osservazione, anche fotografico, in diverse isole, non di meno in Tenerife. Caratterizzata dalla presenza del monte Teide, uno dei maggiori vulcani del mondo, tra l'altro la cima più elevata della Spagna, perennemente innevata, ha un clima che varia da un versante all'altro: a nord è spesso umido e piovoso, mentre a sud è mite e soleggiato quasi tutto l'anno. Ecco una guida su Tenerife: itinerari ed escursioni per chi vuole visitare un'isola che offre oltre 340 km di costa con spiagge meravigliose, note in tutto il mondo.