Il Sentier de Grande Randonnée 20, o GR20, è sicuramente il più famoso itinerario della Corsica ed è anche riconosciuto come il persorco di trekking più bello e più esigente d'Europa. Attraversa l'isola da nord-ovest a sud-est seguendo la principale catena di rilievi montuosi: permette di raggiungere la cima del Monte Cinto, il punto più alto dell'isola con i suoi 2.700 metri di altitudine.
La difficolta del GR20 è data soprattutto dalle asperità del territorio: non mancano punti, soprattutto nella parte settentrionale, in cui gli escursionisti si trovano impegnati in vie ferrate e in brevi tratti di arrampicata. Bisogna inoltre considerare che il GR20 si snoda lungo 180 km e che ci vogliono almeno 15 giorni per concluderlo, calcolando una media di 7 ore al giorno di camminata. Esiste però anche un'alternativa per i meno allenati: a metà del percorso si trova il villaggio di Vizzanova che può rappresentare un buon punto di partenza per chi volesse percorrerne solo una parte, quella settentrionale da Vizzanova a Calenzana più difficile e tecnica, o quella meridionale da Vizzanova a Conca più lunga ma più facile.