Il castello di Saint Pierre appartenne a varie signorie che pian piano ne modificarono un po' la struttura tant'è che, da due corpi di fabbrica distinti, divenne un unico corpo con l'aggiunta di altri edifici. Notevolmente interessante da un punto di vista artistico è anche la Chiesa, che si trova appena sotto al castello, con il suo meraviglioso campanile romanico. Il castello di Sarre risale al 1242 e passò di mano in mano a diverse famiglie che lo modificarono di volta in volta rivoluzionando la sua architettura originaria. Nel 1989 la Regione della Valle d'Aosta lo acquistò ristrutturandolo e adibendolo, oggi, a Museo. Si possono visitare: l'Appartamento reale, la Gran Sala da gioco, la Galleria dei trofei venatori e le stanze private e domestiche.
Il castel Savoia fu costruito nel 1900 su commissione della casa regnante.