Innanzitutto, non può trascurarsi la stazione di Firenze: situata in centro città e a pochi passi dai più importanti monumenti cittadini, consente immediatamente (dopo sole poche centinaia di metri) di ritrovarsi immersi in una delle più belle piazze cittadine, Piazza di Santa Maria Novella. Qui, è situata l'omonima Chiesa la cui facciata, in marmo bianco e verde, fu realizzata da Leon Battista Alberti. Proseguendo poi lungo Via dei Calzaiouli, ci s'imbatte nella meravigliosa Piazza della Signoria, cuore pulsante del centro toscano. Famosa per il Palazzo Vecchio, sede del comune, Piazza della Signoria offre ai visitatori anche la Loggia dei Lanzi in cui sono presenti alcune fra le statue simbolo della città, come ad esempio Perseo di Benvenuto Cellini.