Amsterdam non ha niente da invidiare alle altre capitali europee. Tantomeno in termini culturali. Infatti è una città che vanta la presenza di numerosi ed importanti musei. Un esempio è Lo Stedelijk Museum, museo di arte contemporanea. Ma anche il Museo Nautico, Ebraico, il Museo Storico cittadino e il più noto Van Gogh Museum. Altri che segnaliamo sono il "Museo delle Cere" di Madame Tussaud, il Museo Antropologico e Tropicale oltre al Museo della Resistenza. Non ci sono solo musei storici e culturali. Ad Amsterdam è presente anche un museo molto bizzarro e particolare! Parliamo infatti, del "Museo della Marijuana e dell'Hashish". E non solo musei. Ad Amsterdam si può vedere anche l'Orto Botanico. È stato creato nel 1600. Ed è uno dei più grandi giardini botanici del mondo. Al suo interno si possono trovare anche piante uniche e rare. Muoversi tra tutti questi luoghi non è un problema. Infatti Amsterdam può contare su un servizio di trasporti pubblico a dir poco efficiente. Dotato di tre linee di metropolitana, sedici linee di tram e numerose linee di autobus. Inoltre, dato che per la sua conformazione geografica viene definita la Venezia del Nord per i suoi caratteristici canali, è servita anche da diverse linee di traghetti. In particolare ce n'è una che è disponibile 24 ore su 24. Questa linea è gratuita per pedoni e biciclette (altro mezzo di trasporto usato sovente in questa città).