Se siete appassionati di viaggio, e la vostra prossima meta, è andare ad Amsterdam in un week end, siete capitati nella guida più adatta alle vostre esigenze. Infatti, oggi tramite questa guida, che sarà davvero semplicissima, ma allo stesso tempo molto dettagliata, vi spiegheremo in una serie di passaggi molto sintetici, cosa vedere in due giorni ad Amsterdam. Dunque, Amsterdam è la capitale olandese, caratterizzata dai famosissimi canali, che la attraversano. Essa è una delle città con una maggiore concentrazione di centri rinascimentali. Difatti molte costruzioni risalgono al 1500-1600 dopo Cristo. Ma oltre questo, è anche famosa per i suoi quartieri a luci rosse.
25
Battelli bed and breakfast
Innanzitutto se si vuol fare un'esperienza unica nel suo genere si potrebbe pernottare in uno dei battelli bed and breakfast. Si tratta di vere e proprie strutture navali adibite ad hotel, ancorati lungo i canali, per vivere anche di notte l'emozione del luogo direttamente sull'acqua, addormentandosi galleggiando. La magia di Amsterdam consiste nella fusione tra cultura, arte e divertimento, che fanno di essa una tra le più gettonate capitali d' Europa. Per avere da subito un'idea della città e cogliere in pillole le sue meraviglie si può effettuare un tour su uno dei parecchi bus ben attrezzati, dove è possibile ascoltare in cuffia, nella lingua prescelta, ed essere informati sui luoghi strategici incontrati lungo il tragitto.
35
I luoghi da visitare
Parecchi sono i luoghi da visitare e farne una sintesi sarebbe quasi impossibile, osserviamo i più comuni. La Piazza Dam, nucleo centrale della città. Il Museo di Van Gogh, strutturato su tre piani che ospita in ordine temporale le opere dell'artista. La casa di Anna Frank, luogo in cui la protagonista scrisse il suo famoso diario. L'Houseboat museum, dalle curiose case in barca lungo i canali; il Vondelpark, il più grande parco del luogo progettato all'inglese, dedicato al poeta Vondel.
Continua la lettura
45
Il mercatino di waterlooplein
Waterlooplein, il mercatino delle pulci, luogo in cui si può acquistare di tutto; I'affollato Quartiere a Luci Rosse, ovvero il Red Light District (o Rossebuurt, così denominato dai cittadini), edificato in architettura gotica che è uno dei punti più artistici e affascinanti della città. In questo quartiere si trova infatti l'Oudekerk, la Chiesa Vecchia, una vera opera d'arte. Possiamo trovare anche il Rijksmuseum, uno dei più grandi musei al mondo, e sicuramente il più grande olandese, dove all'interno troviamo una grandissima quantità di gioielli.
55
Consigli
Non dimenticare mai:
Noleggiare una bicicletta è proprio l'ideale per poter visitare la città al meglio. Evitare di aggirarsi per il quartiere a luci rosse da soli e a notte fonda, potrebbe essere molto pericoloso.
Viaggiare è ormai una delle cose più belle da poter fare anche in modo autonomo. Infatti prenotare un viaggio oggi è diventato veramente un gioco da ragazzi senza doversi rivolgere per forza ad un'agenzia di viaggi. Una delle mete più ambite in Europa...
Dopo una settimana ricca di lavoro, ecco si fa strada il desiderio di godere di un bel po' di meritato riposo, lontano da qualsiasi impegno e dalla solita routine. Per fare qualcosa di diverso e di emozionante, potete optare per un bellissimo fine settimana...
In Europa ci sono diverse capitali che si possono visitare per passare giorni rilassanti e divertenti nelle località che hanno fatto un tempo la storia di un territorio e che oggi sono punti nevralgici del divertimento. In questa breve guida elencheremo...
Se si ha in mente di trascorrere il vostro week-end a Budapest, sono molti i luoghi e le attrazioni assolutamente da non perdere: il Parlamento, maestoso edificio costituito da 690 sale minuziosamente decorate, ed una facciata esterna a dir poco particolare....
Il nostro modo di vivere oggi, lavorare, trascorrere i momenti più intimi e felici è sempre più influenzato dall'evoluzione dei mezzi di comunicazione, di ricerca e di viaggio. Negli anni passati le vacanze e i momenti liberi si trascorrevano sì viaggiando,...
Faenza è una ridente cittadina dell'Emilia Romagna, che si trova in provincia di Ravenna. In assoluto è nota a livello internazionale per la grande produzione di ceramica, ma è anche una città dalle 1000 ricchezze, per cui vale la pena visitarla....
Amsterdam: sogno di emancipazione per molti giovani, è una città davvero piacevole per chiunque. La "Venezia d'Europa", come la chiama qualcuno, per via dei suoi numerosi canali e corsi d'acqua su cui navigare, è una piccola grande perla: parchi immersi...
La Costa Azzurra è sicuramente annoverata tra i posti più belli e chic d'Europa. Nell'immaginario collettivo è un posto ricco di grandissime e costose ville e di locali aventi prezzi decisamente fuori portata ma non è solo questo. In realtà la Costa...